News‎ > ‎

Premio Scanno per l’Antropologia culturale e Tradizioni popolari

pubblicato 14 feb 2011, 12:05 da ICHNet Coordinator   [ aggiornato il 15 feb 2011, 13:46 da Giuseppe Torre ]
EMILIA DE SIMONI - vincitore della XXXVIII edizione del Premio Scanno per l’Antropologia culturale e Tradizioni popolari

Emilia De Simoni antropologa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, lavora presso l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, occupandosi di etnografia visiva e comunicazione multimediale. Dal 1980 le sue ricerche si sono svolte in Abruzzo, Molise, Lazio, Toscana e Basilicata. E’ autrice di documentari, ( il più recente, “Viaggio in Molise. Le stagioni della festa” MiBAC, 2007) saggi per riviste e libri. Tra le sue pubblicazioni, il volume “Patrimonio immateriale del Molise”(BetaGamma, 2009). Dal 2005 su incarico della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Molise, ha avviato una ricerca che ha prodotto una documentazione di circa 25.000 fotografie e 150 ore di riprese video. Il vincitore commenta così l’assegnazione del Premio Scanno: “Ricevere un riconoscimento così prestigioso come il “Premio Scanno” è un grande onore e un motivo di gioia. Una forte attenzione verso il lavoro antropologico sul territorio non può che essere motivo di ulteriore impegno, civile e professionale. Dedico dunque questo premio alle comunità molisane che con impegno e creatività mantengono le loro tradizioni, ma soprattutto alle vicine comunità abruzzesi, con l’augurio di una riprogettazione della propria identità culturale.


Comments