News‎ > ‎

La festa della Madonna del Pollino in “Feste e Riti d'Italia”

pubblicato 5 dic 2011, 15:46 da Giuseppe Torre

Il 10 Dicembre 2011 si svolgerà a Terranova del Pollino il convegno "La Festa della Madonna del Pollino in "Feste e Riti D'italia", organizzato dall'Associazione Totarella, dall'Associazione Pollino Labor, dal Centro di Educazione Ambientale della Val Sarmento, in collaborazione con il Comitato per la promozione del patrimonio immateriale (ICHNet).

L'incontro avrà come tema la Festa della Madonna del Pollino, le sue valenze religiose e culturali, oltre che comunitarie, tema, questo, affrontato nell'ambito dello studio "Feste e riti d'Italia" realizzato dall'Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia del Ministero per i beni e le attività culturali  e dal Comitato per la promozione del patrimonio immateriale.

Al convegno parteciperanno coloro che hanno contribuito alla realizzazione del volume "Feste e riti d'Italia" che è il primo di una serie di studi scaturiti dall'incontro tra l’Istituzione che in Italia ha competenza sui beni demoetnoantropologici e le comunità che custodiscono i beni viventi, che cercano di prendersene cura attraverso la ripetizione e la trasmissione e si oppongono alla folklorizzazione e mercificazione del loro patrimonio.

L'incontro rientra nell'ambito del progetto congiunto ICHNet e IDEA "Beni immateriali in azione" inaugurato nel 2008 con l'obiettivo di individuare spazi di confronto tra quanti manifestano la loro creatività culturale all’interno delle comunità, s’impegnano nella salvaguardia, attraverso la trasmissione o lo studio, del patrimonio culturale immateriale, alimentano in valore della differenza e dei diritti culturali, animano e arricchiscono le comunità con valori, saperi, espressioni culturali che riaffermano il senso e l’importanza dei beni viventi.

Patrocini: Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia del Ministero per i beni e le attività culturali; Amministrazione Comunale di Terranova del Pollino.

Comments