News‎ > ‎

Convegno internazionale: "Cibo e Sacro. Culture a confronto"

pubblicato 21 mar 2011, 05:57 da Utente sconosciuto

PROGRAMMA DEL CONVEGNO
http://www.culturaelibri.it/ciboesacro/

23 Marzo 2011
Aula 1, Facoltà di Lettere, Città Universitaria, Università di Roma “Sapienza” 
Ore 9.00
Registrazione dei partecipanti

Ore 9.30
Saluti delle Autorità
Luigi Frati, Magnifico Rettore, Università di Roma “Sapienza”
Marta Fattori, Preside Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali, Università di Roma “Sapienza”

Presiede: Roberto Cipriani, Università degli Studi Roma Tre 

Relazione introduttiva
Luigi M. Lombardi Satriani, Università di Roma “Sapienza” 
Cibo e sacro. Culture a confronto

Presiede: Gaspare Mura, Presidente dell’Accademia di Scienze Umane e Sociali 

Marino Niola, Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa” 
Si fa presto a dire cotto 
Angela Ales Bello, Università Lateranense di Roma 
Cibo e sacro nella fenomenologia della religione
Luca Maroni, Casa Editrice LM 
Sacralità del vino

Ore 13.30
Pausa Pranzo, Biblioteca di Geografia - Primo piano

Ore 15.00
Presiede: Luigi M. Lombardi Satriani, Università di Roma “Sapienza” 

Tavola rotonda: Il cibo e il sacro. Le religioni a confronto
Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma 
Kasher e sacro
Manlio Sodi, Presidente della Pontificia Accademia di teologia 
Corpo e cibo nel messaggio cristiano
Shahrzad Houshmand Zadeh, Università Gregoriana di Roma 
Il mondo e il cibo nel Corano
David Meghnagi, Università degli Studi Roma Tre
Il Divieto biblico di consumare carne e latte, una riflessione psicoanalitica 
Carolina Carriero, Istituto Superiori sulla Donna - Università Regina Apostolorum 
La corporeità del lógos. La “fame” mistica nell’esperienza femminile cristiana

Ore 17.30-20.00
Presiede: Alberto Di Giglio, Centro Sperimentale di Cinematografia 

Rassegna cinematografica “Cibo, cinema e religioni”
Piero Cannizzaro, regista e autore di film-documentari 
“Il cibo dell’anima”
Carlo Tagliabue, Centro Studi Cinematografici 
Non di solo pane…
Vincenzo Esposito, Università di Salerno 
Secondo le intenzioni della padrona

Ore 20.30
Casa dell’Aviatore
Sessione riservata ai relatori
Tiziana D’Acchille, Storica dell’Arte - Accademia di Belle Arti di Roma 
Immagini del Sacro nelle mense dei secoli XV- XVIII 
Cena sociale

24 Marzo 2011 
Aula 1, Facoltà di Lettere, Città Universitaria di Roma “Sapienza”

Ore 9.30
Presiede: Ottavio Cavalcanti, Università della Calabria 

Lectio Magistralis 
Isidoro Moreno, Università di Siviglia 
Comensalismo, ritualización y sacralidad en la reproducción de identidades sociales

Laura Faranda, Università di Roma “Sapienza” 
Raccogliere briciole alla tavola di Omero: cibo, digiuni e ambigui banchetti nella Grecia antica
Egeria Di Nallo, Università di Bologna 
Il cibo nel Nuovo Testamento. Metafora di condivisione e rivelazione
Piercarlo Grimaldi, Università di Scienze Gastronomiche Pollenzo 
Cibo rituale. Forme e pratiche dell’alimentazione popolare tradizionale 
Biagio Lorè, Università degli Studi Roma Tre 
Il gesto della "manducazione" nella antropologia di Marcel Jousse
Ore 13.30
Pausa Pranzo, Biblioteca di Geografia - Primo piano

Ore 15.00
Presiede: Francesco Pompeo, Università degli Studi Roma Tre 

Carmelina Chiara Canta, Università degli Studi Roma Tre 
Mangiando con i Santi
Ottavio Cavalcanti, Università della Calabria 
Cibo dei vivi. Cibo dei morti. Cibo di Dio
Alessandra Gasparroni, demo-antropologa, consulente esterna della sovrintendenza storico-artistica ed etno-antropologica di Teramo 
Il pane sacro di San Biagio
Letizia Bindi, Università del Molise 
Lungo il tratturo. Rappresentazioni, pratiche e senso della devozione nella “tradizione” enogastronomica molisana
Cristina Grasseni, Università degli Studi di Bergamo 
Dallo home-banking allo home-baking. Sobrietà, sostenibilità e solidarietà nelle nuove culture del pane
Claudio Balzaretti, Pontificio Istituto Biblico Roma
Dalla mela di Adamo alla cioccolata cattolica 
Macrina Marilena Maffei, Presidente Associazione Culturale Ligheia 
Il cibo delle streghe e la sacralità del pane
Rosa Parisi, Università degli Studi di Foggia 
Proibizioni alimentari nella quotidianità delle coppie italo-marocchine
Verónica Roldán, Università degli Studi Roma Tre 
Cibo, salute e salvezza nella Chiesa Avventista del Settimo Giorno

Conclusioni
Roberto Cipriani, Università degli Studi Roma Tre 

Segreteria Generale: Katia Ballacchino 
Segreteria Organizzativa: Dina Gallo, Grazia Lapenna, Emanuela Panajia, Valeria Rosato, Silvia Taloni
Comments