Digital library‎ > ‎

Pubblicazioni




ICHNet valorizza l'opera degli "studiosi locali", promuove e finanzia pubblicazioni sui temi del patrimonio culturale immateriale, pubblicizza studi e documenti riguardanti il patrimonio culturale immateriale.










Visualizzazione di 10 voci
TitoloAutoreAnnoEditoreDescrizione
Ordina 
 
Ordina 
 
Ordina 
 
Ordina 
 
Ordina 
 
TitoloAutoreAnnoEditoreDescrizione
Il costume delle donne di Polla nel Vallo di Diano Antonio Tortorella 2009   
Il patrimonio immateriale secondo l’Unesco: analisi e prospettive. Chiara Bortolotto (a cura di) 2008 Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma  
La Festa: dinamiche socioculturali e patrimonio immateriale Katia Ballacchino (a cura di) 2009   
Feste e riti d'Italia - Sud 1 Stefania Massari (a cura di) 2009 De Luca editori d'arte, Roma  
In sala - Guida storico artistica topografica della città di Sala Consilina Antonio Tortorella (a cura di) 2010   
I Gigli di Nola e l'UNESCO. Il patrimonio culturale immateriale tra politiche internazionali e realtà territoriali Francesco D'Uva 2010 Extra Moenia  
Copyright and Cultural Heritage: Preservation and Access to Works in a Digital World Estelle Derclaye 2011 Edward Elgar Publishing Copyright and Cultural Heritage will appeal strongly to both academics and practitioners of intellectual property as well as to policymakers - as it proposes modifications to copyright law in the UK and beyond. This book will also provoke thought amongst associated and interested parties from industry and those using, managing or distributing content. 
PATRIMONIO IMMATERIALE DEL MOLISE Emilia De Simoni 2007 Betagamma, Viterbo Dedicato al patrimonio immateriale del Molise, presenta alcuni risultati del progetto di etnografia visiva avviato, nel 2005, dal Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Per questo studio all'autrice è stato riconosciuto il Premio Scanno 2010 
Torri di uomini in Basilicata  Gabriele Di Stasio 2007 Sacco  
Glossario dialettale genzanese Donato Muscillo - Michele Petraccone 2011  Glossario dialettale a cura di Michele Petraccone e Donato Muscillo Per valorizzare la tradizione orale genzanese 
Visualizzazione di 10 voci
Comments