Chi siamo‎ > ‎

Salvaguardia



Il Comitato crede fermamente che le comunità, i gruppi e gli individui, svolgano un ruolo importante e fondamentale per la salvaguardia, la manutenzione e il ripristino del patrimonio culturale immateriale contribuendo in tal modo ad arricchire la diversità culturale e la creatività umana.

azioni di SALVAGUARDIA


Trasmissione
  • identificazione dei custodi del patrimonio, viventi o estinti, e valorizzazione di  opere e saperi;
  • protezione e sostegno dei detentori del patrimonio immateriale;
  • finanziamento delle azioni di sostegno ai detentori del patrimonio.
Protezione e promozione
  • protezione e preservazione dei luoghi, dell’ambiente naturale, del paesaggio, del contesto storico, culturale e sociale che ha prodotto e produce – come vivente – i beni culturali immateriali;
  • promozione dell’adozione di “saperi antichi” per la tutela dell'ambiente, del territorio e delle acque.
Documentazione
  • identificazione e documentazione dei beni culturali immateriali, sia attraverso attività di ricerca, sia mediante la raccolta di documenti
>> Digital library

Educazione
  • finanziamento e realizzazione di attività educative formali e non-formali finalizzate a:
    • assicurare il rispetto per il patrimonio culturale immateriale e a suscitare consapevolezza circa l’importanza del patrimonio culturale immateriale;
    • garantire il riconoscimento, il rispetto e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale;
    • informare sui pericoli che minacciano il patrimonio culturale;
    • diffondere i principi e gli ideali dell’UNESCO.
Cooperazione e networking
  • Stabilire relazioni con organizzazioni consimili di altri paesi, al fine di favorire la reciproca conoscenza e l’azione comune;
  • cooperare a livello internazionale con organismi aventi gli stessi obiettivi del Comitato, mediante lo scambio di informazioni, di esperienze e promuovendo iniziative congiunte;
  • Promuovere piattaforme (fisiche o virtuali) ove poter avviare pubbliche consultazioni su iniziative della Società Civile orientate alla salvaguardia del patrimonio immateriale ed in particolare alla redazione di raccomandazioni in tale ambito.
Valorizzazione sostenibile
  • favorire forme di valorizzazione e turismo responsabile e sostenibile sia ecologicamente, sia rispetto al patrimonio culturale immateriale.
Promozione dei diritti umani

sostenibilita' ed equita'


Sostenibilità
  • tutte le azioni del Comitato si ispirano al criterio di sostenibilità, ossia, sono concepite in modo da far sì che esse soddisfino i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità delle generazioni future di rispondere ai loro.
Equità
    Le azioni sono basate su criteri di:
    • equità inter_generazionale: le generazioni future hanno gli stessi diritti di quelle attuali.
    • equità intra_generazionale: all’interno della stessa generazione persone appartenenti a diverse realtà politiche, economiche, sociali, culturali, religiose e geografiche hanno gli stessi diritti.

    ESEMPI di Salvaguardia 

    Comments