Chi siamo‎ > ‎

Riconoscimenti


Il Comitato per la promozione del patrimonio immateriale ha istituito il Premio“Culture viventi” allo scopo di sostenere e riconoscere testimoni di tradizione, operatori culturali, associazioni, studiosi, amministratori che, grazie al loro impegno disinteressato e alle loro idee, hanno contribuito in modo significativo alla salvaguardia ed alla trasmissione del patrimonio culturale immateriale, alla valorizzazione sostenibile dello stesso, alla difesa dei diritti culturali o alla promozione e tutela della diversità culturale.

I premi sono sempre realizzati - e donati - da artigiani che utilizzano tecniche tradizionali o che operano a favore della salvaguardia delle tecniche tradizionali.

Ad oggi gli artigiani che hanno realizzato i premi sono:

Studio Alaios di Luigi Parrilla (Cirò Marina). Il premio consiste in una fedele riproduzione di Pinakes, ossia di quadretti votivi tipici dell'antica Grecia e particolarmente diffusi a Locri Epizefiri.

Giovanni Ierardi, costruttore di strumenti musicali tradizionali (Viggiano). Una riproduzione in miniatura di un'arpa popolare portativa.

Giovanni Monte, costruttore di strumenti musicali tradizionali (Marcianise). Una preziosa tammorra.

Fratelli Carboni, ceramisti da sei generazioni (Assemini). Un cavallo con cavaliere in terracotta.

Visualizzazione di 5 voci
PremiatoAnnoMotivazione
Ordina 
 
Ordina 
 
Ordina 
 
PremiatoAnnoMotivazione
Giuseppe Colitti - Sala Consilina 2010  
Luigi Milano - Moliterno 2010  
Antonietta Caccia e Angelo Bavaro - Scapoli 2010  
Giovanni Ierardi 2011  
Angelomaria Siciliano 2011  
Visualizzazione di 5 voci
Comments