Centri di studio e documentazione direttamente promossi da ICHNet
- CESCAV - Centro Studi campane Valnerina (Arrone, Terni)
- Centro Studi sul patrimonio immateriale Lucano (Sala Consilina, Salerno)
- Centro Studi Historia Loci (Macerata Campania, Caserta)
- Scuola di arpa popolare della Val d'Agri (Viggiano, Potenza)
- Centro Studi Radici (Marcianise, Caserta)
|
Altri centri di documentazione e studio collegati a ICHNet
- Mostra Permanente di Cornamuse italiane e straniere. Allestita nel 1991 presso la sede del Circolo in Scapoli (Is) conta oltre sessantadue modelli di strumenti tra cornamuse italiane e straniere, un numero elevatissimo di altri strumenti popolari. La raccolta è scaturita dalla riunione degli strumenti musicali della collezione del Circolo con quelli di proprietà dell’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo. La mostra è corredata da numerose schede di catalogazione e di informazione per gli utenti, nonché da vasta documentazione iconografica sulla presenza delle zampogne nell’arte europea. Sono di corredo attività culturali, nonché altre strutture: biblioteca, fototeca, fonoteca, emeroteca, iconoteca, videoteca. Continui sono i rapporti culturali con Istituti e Associazioni, anche estere, operanti nel medesimo settore. La mostra è riportata sulle principali e più qualificate guide ai musei d’Italia ed è meta continua di visitatori provenienti da ogni dove.
|
Visualizzazione di 14 voci
Visualizzazione di 14 voci